sabato, agosto 05, 2006

 

QUANDO IL PRETE…

Taccuino n. 3
Don Marcello Cozzi è simpatico e preparato. Fine dicitore e navigato comunicatore che non disdegna le apparizioni sulla stampa e le televisioni. Come si suol dire, un prete moderno.
Michele Basanisi, Diacono, direttore della Caritas Diocesana di Potenza, non è meno simpatico e preparato ma, a differenza di Don Marcello, è schivo e poco appariscente. Come si suol dire, un prete all’antica.
Cosa hanno in comune due religiosi così diversi? E’ presto detto: ambedue si occupano di solidarietà verso le persone deboli e disagiate; ambedue si richiamano ai principi fondamentali della dottrina cristiana; ambedue hanno dato vita a iniziative significative come i “centri di ascolto”, che sono una sorta di porta aperta verso le persone che vivono uno stato di disagio.
Fin qui niente da dire. Ma il Brica che, oramai i lettori del Balcone l’hanno capito, è di stampo antico, non accontentandosi delle apparenze, ha voluto indagare più a fondo, sul significato e sugli effetti che rivestono iniziative similari, come quelle avviate dal Cestrim “trattino” Interesse Uomo e dalla Caritas Diocesana. Il “trattino” sta a significare che tra queste due sigle, cioè Cestrim e Interesse Uomo, non si capisce bene quando è l’una e quando è l’altra a svolgere l’attività di ascolto. Infatti, nei mesi scorsi, è stato ampiamente propagandato il programma di intervento finanziato dalla Provincia di Potenza alla Fondazione “Interesse Uomo” per avviare l’attività antiusura e per attrezzare i centri di ascolto dei cittadini in alcuni comuni del territorio provinciale. La stessa attività è stata, però, finanziata anche al Cestrim, (Centro Studi e Ricerche sulle Realtà Meridionali). Vien da pensare che forse c’è qualcosa che non coincide o che…invece, combacia alla perfezione. Combaciano senz’altro gli indirizzi delle sedi del Cestrim “trattino” Interesse Uomo, ubicate ambedue a Potenza, in Via Ciccotti 31/C; combaciano esattamente gli indirizzi internet Interesse Uomo e Credito Etico della Provincia di Potenza; combacia, inoltre, anche il responsabile delle due iniziative: il benemerito Don Marcello Cozzi, prete di razza, prima predicatore, poi imprenditore, poi fustigatore, infine, grande elettore! Ma andiamo con ordine. Il Nostro, si conquista inizialmente l’attenzione generale, predicando in lungo e in largo i valori universali dell’umanità, dopodichè avvia la scalata ai finanziamenti pubblici degli Enti Locali e dello Stato, assicuratisi i quali, si spinge a dettare i provvedimenti che le Autorità statali e giudiziarie devono assumere nei confronti dei Comuni che per “sua” giustizia devono essere sciolti o commissariati ed, infine, si lancia in una frenetica campagna elettorale, iniziata facendo da spalla alle esibizioni del principale socio finanziatore della sua Associazione, il Presidente della Provincia di Potenza, Sabino Altobello, per giungere ad incassare, in questi giorni, la candidatura della Vicepresidente del Cestrim, Annamaria Palermo, quale capolista al Senato nelle file di Rifondazione Comunista. Non mi risulta, benchè prassi oramai adottata in ogni aggregazione democratica, autonoma e indipendente, che alla rappresentante del Cestrim candidata alle elezioni sia stato, finora, chiesto di dimettersi o sospendersi dalla carica ricoperta! Ergo, fate come dico e non come…! Alcuni lettori penseranno che, forse, in taluni casi, il Brica esagera ma, di sicuro, non è lontano dalla verità e non è soltanto un nesso Andreottiano, pensare che, a volte, il Prete, da pastore delle anime si trasformi in supporter politico e manager finanziario. Solo a volte, per fortuna, perché ben altra cosa sono, ad esempio, i Centri di ascolto della Caritas Diocesana, gestiti dai volontari delle parrocchie che, con spirito di dedizione e solidarietà, senza alcun interesse finanziario e politico, dedicano il loro impegno a prendersi in carico le persone più disagiate e sfortunate. Per Don Marcello, invece, un solo consiglio da parte del Brica: più enciclica e meno politica.
Gianmatteo del Brica

Comments: Posta un commento



<< Home

This page is powered by Blogger. Isn't yours?